Perfezionamento SEO per Siti Web

SEARCH ENGINE OPTIMIZATION

Le ricer­che sul web sono la prin­ci­pa­le fon­te di visi­ta­to­ri per la mag­gior par­te dei siti web.

Per poter atti­ra­re effi­ca­ce­men­te ver­so il tuo sito web i visi­ta­to­ri che han­no ese­gui­to del­le ricer­che spe­ci­fi­che, il tuo sito deve esse­re elen­ca­to in modo ele­va­to e facil­men­te repe­ri­bi­le nei moto­ri di ricer­ca.

È qui che entra in gio­co una stra­te­gia SEO intel­li­gen­te e mira­ta.

Un approc­cio SEO effi­ca­ce può aiu­tar­ti a posi­zio­nar­ti più in alto nei risul­ta­ti di ricer­ca, aumen­tan­do la tua visi­bi­li­tà e la pro­ba­bi­li­tà che gli acqui­ren­ti arri­vi­no sul tuo sito.

Tale approc­cio affin­ché sia effi­ca­ce, sono neces­sa­ri un’atten­ta pia­ni­fi­ca­zio­ne e uno svi­lup­po web qua­li­fi­ca­to.

Ti Pos­so Aiutare!

Sono in gra­do di otti­miz­za­re la strut­tu­ra del tuo sito, ricer­ca­re l’ef­fi­ca­cia e la rela­ti­va con­cor­ren­za del­le paro­le chia­veposi­zio­na­re il tuo sito in alto ai miglio­ri moto­ri di ricer­ca.

Tut­to que­sto pro­ces­so di otti­miz­za­zio­ne dei moto­ri di ricer­ca non è una magia, ma richie­de abi­li­tà ed espe­rien­za.

Piramide SEO

Piramide SEO

Che cos’è la SEO?

In poche paro­le, la SEO è una pra­ti­ca di otti­miz­za­zio­ne del tuo sito web.

Que­sta otti­miz­za­zio­ne farà sape­re ai moto­ri di ricer­ca che vale la pena mostra­re il tuo sito web nel­le pri­me posi­zio­ni dei risul­ta­ti di ricer­ca.

Tie­ni pre­sen­te che la SEO non è un com­pi­to una tan­tum. È un pro­ces­so con­ti­nuo, il che signi­fi­ca che è neces­sa­rio otti­miz­za­re perio­di­ca­men­te il tuo sito web.

Per fare que­sto, biso­gna ana­liz­za­re come il moto­re di ricer­ca clas­si­fi­ca e qua­li­fi­ca il tuo sito web.

Le Due Categorie di SEO

La SEO OnSite
La SEO onsi­te, nota anche come SEO in-page, pre­ve­de l’otti­miz­za­zio­ne dei con­te­nu­ti sul pro­prio sito web.
Apri la sche­da det­ta­gli del­la Seo OnSite.

La SEO OffSite
Men­tre la SEO in-page si con­cen­tra sul miglio­ra­men­to del­la qua­li­tà del tuo sito Web, la SEO off-page si con­cen­tra sul­la valo­riz­za­zio­ne del tuo brand in altri siti e luo­ghi sul web per miglio­ra­re la posi­zio­ne del tuo sito nei moto­ri di ricer­ca.
Apri la sche­da det­ta­gli del­la Seo OffSite.

Con­tat­ta­mi

Pratiche SEO Corrette

Per esse­re di valo­re, il tuo sito web deve esse­re tro­va­to dai poten­zia­li clien­ti. Esi­sto­no mol­ti modi per indi­riz­za­re i visi­ta­to­ri al tuo sito web, tra cui la clas­si­ca pub­bli­ci­tà tra­di­zio­na­le. Tut­ta­via, la miglior pro­mo­zio­ne di siti web è di soli­to attra­ver­so moto­ri di ricer­ca come Google.

Ho una vasta espe­rien­za e suc­ces­so con l’ot­ti­miz­za­zio­ne dei moto­ri di ricer­ca (SEO) e il mar­ke­ting dei moto­ri di ricer­ca (SEM). Pos­so aiu­tar­ti a far tro­va­re il tuo sito web.

Come lo faccio?

Con­tra­ria­men­te a quan­to si potreb­be sen­ti­re, non ci sono tec­ni­che o truc­chi miste­rio­si per l’otti­miz­za­zio­ne dei moto­ri di ricer­ca e nes­sun meto­do segreto.

Un buon mar­ke­ting sui moto­ri di ricer­ca deri­va dal­l’ap­pli­ca­zio­ne coe­ren­te e disci­pli­na­ta di una serie di pra­ti­che one­ste e logi­che.

Tali pra­ti­che inclu­do­no una strut­tu­ra di pagi­na web appro­pria­ta e seman­ti­ca, un uso coe­ren­te e mira­to di ter­mi­ni con­cet­tua­li chia­ve e la com­pren­sio­ne di alcu­ne fun­zio­na­li­tà di una pagi­na web in cui i moto­ri di ricer­ca (come Goo­gle) cer­ca­no ter­mi­ni di ricer­ca impor­tan­ti.

Que­sto approc­cio coe­ren­te e ragio­na­to al posi­zio­na­men­to sui moto­ri di ricer­ca ha suc­ces­so e resi­ste alla pro­va del tem­po.

Con­tat­ta­mi
Pratiche Giuste

I moto­ri di ricer­ca, e in par­ti­co­la­re Goo­gle, cam­bia­no spes­so la logi­ca con cui deter­mi­na­no l’or­di­ne in cui le pagi­ne web sono visua­liz­za­te nei risul­ta­ti di ricer­ca. Tut­to ciò ha por­ta­to a san­zio­ni dram­ma­ti­che, a vol­te cata­stro­fi­che, per i siti web che ten­ta­no d’im­bro­glia­re il siste­ma.

Vice­ver­sa, l’ap­proc­cio disci­pli­na­to sopra descrit­to por­ta sem­pre cam­bia­men­ti posi­ti­vi nel­la logi­ca del moto­re di ricerca.

Non per­met­te­re a nes­su­no di con­vin­cer­ti a “ingan­na­re” i moto­ri di ricer­ca. Pro­ba­bil­men­te non fun­zio­ne­rà affat­to e, potreb­be effet­ti­va­men­te dan­neg­gia­re il tuo sito web nei risul­ta­ti di ricer­ca.

Il mio approc­cio all’otti­miz­za­zio­ne dei moto­ri di ricer­ca si è dimo­stra­to sem­pre effi­ca­ce e soli­do nel tem­po.